Il monastero dei lazzaristi
Il monastero attuale si trova dove un tempo probabilmente dimoravano degli eremiti e dove più tardi venne eretta una cappellania.
In questo luogo si insediarono anche i missionari – lazzaristi che vennero sul Monte Grado nel 1913. Durante la Grande guerra l’abitazione venne completamente distrutta. Fu ricostruita dopo la guerra, ma nuovamente incendiata durante il secondo conflitto mondiale. Dopo la ricostruzione nell’immediato dopoguerra da parte delle truppe Alleate, venne ampliata tre volte, l’ultima nel 1995. Nel sottotetto è allestita una cappella per gli ospiti della casa di esercizi spirituali.